


Filosofia
Dopo anni da bevitrice di caffè, un giorno ho scoperto i tè puri in foglia e da allora sono innamorata di questa bevanda e dei suoi riti, in primo luogo della scoperta di fragranze sempre diverse, da assaporare nei luoghi originari di produzione o semplicemente assaggiando i nuovi raccolti annuali, mai uguali ai precedenti.
Amo l’atmosfera di ospitalità e convivialità che si crea attorno a una tazza di tè e che porta le persone a fermarsi, a parlare e condividere. Mi piace la sensazione di poter comprendere lo spirito di un luogo attraverso pochi sorsi.
Il tè è un viaggio verso riti e culture di mondi lontani e non basta una vita per diventare dei veri esperti di questa bevanda straordinaria.
Recandomi all’estero mi sono resa conto di quanto il tè fosse attuale e pertanto ho sviluppato il desiderio di raccontare la sua allure contemporanea.
Per continuare ad affinare le mie conoscenze e selezionare alcuni tra i migliori cru, mi reco regolarmente in Oriente.
Tea Instructor
Credo nella possibilità di accedere, grazie ad una corretta ed esemplare formazione, a un mondo del tè in cui sia possibile riconoscere con professionalità e palato esperto i prodotti di pregio e qualità. Un settore in cui sia possibile con grande professionalità trovare le soluzioni migliori per ciascuna realtà e fascia di mercato. Ho scelto di insegnare perché credo nell’idea di formare professionisti seri, in grado di essere gli esperti di domani che renderanno questo settore un’eccellenza anche italiana. Inoltre, il confronto continuo con i miei studenti mi porta grande soddisfazione e scambi di idee creative.
Nella sala da tè di Chà Tea Atelier organizzo corsi di degustazione e per Protea Academy sono responsabile didattico e docente per i corsi di formazione professionali TAC Tea Sommelier. Collaboro con aziende di eccellenza del settore Horeca in Italia tra cui Bartenders Academy Italia e Accademia Ferri dal 1905.



Fondatrice di Chà Tea Atelier
Nel novembre 2010 do vita a Chà Tea Atelier, con l’intento di creare la prima sala da tè a Milano dove la cultura e la tradizione si incontrano con l’innovazione e le nuove tendenze del tè.
L’atelier è specializzato nella vendita di tè in foglia di alta qualità, anche online, e offre una selezione di oltre 150 tipologie provenienti da Cina, Giappone, Taiwan, Corea, Vietnam, India, Sri Lanka, Nepal, Malawi, Rwanda e Sudafrica.
Giudice internazionale
I numerosi viaggi all’estero nei Paesi produttori alla ricerca dei migliori tè o per presentare il mio libro Tea Sommelier, hanno portato diverse collaborazioni internazionali, tra cui l’opportunità di presiedere come giudice di gara in molte competizioni. In questa capacità, ho partecipato ad eventi volti a selezionare i migliori tè e i migliori professionisti al mondo. Un’esperienza che arricchisce dal punto di vista umano, professionale e culturale e che mi motiva ulteriormente a migliorare le mie competenze teoriche e pratiche in un’ottica di perfezionamento continuo.
Grazie alla mia esperienza in questo ruolo, mi è stato conferito il titolo di International Certified Judge at TMC Tea Masters Cup Competition.
Co-fondatrice di Protea Academy
Come co-fondatrice e presidente di Protea Academy, associazione per la divulgazione della cultura del tè, mi occupo con passione ed impegno affinché i valori e l’autentica conoscenza relativa al mondo del tè vengano diffusi con coerenza, trasparenza, professionalità, serietà e rispetto di tutti coloro che lavorano come professionisti in questo mondo.
Protea Academy, partner esclusivo in Italia e primo in Europa di THAC (Tea and Herbal Association of Canada), è una organizzazione no-profit affiliata alla Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS) e full member dell’International Tea Committee. Protea Academy è coordinatore nazionale della Tea Masters Cup e organizzatore dell’European Tea Show, l’evento fieristico che si rivolge agli appassionati e ai professionisti del tè.


Tea Speaker
In diversi congressi internazionali rivolti ai professionisti del settore, sono stata invitata in qualità di speaker a testimoniare le ultime tendenze in Italia e in Europa, come ad esempio l’abbinamento tè e cibo. Per citarne alcuni:
- World Tea Forum: Corea – Ottobre 2013
- World Tea Championship: Corea – Settembre 2014
- World Tea Championship: Corea – Novembre 2015
- Mount Emei International Tea Culture Exhibition: Sichuan, Cina – Aprile 2016
- International Tea Forum – Enshi, Yichan – Cina ‧ Settembre 2017
- The 1st International Green Tea Conference Shengzhou, Zhejiang, Cina – Marzo 2019.
- 4th Annual International Tea Conference (online) – Yibin, Sichuan, Cina – May 2021.